Il Fatto Quotidiano: Giustizia e Impunità

News, inchieste e blog su politica, cronaca, giustizia, economia
  1. Un anno e sei mesi per “propaganda di idee fondate sulla superiorità o sull’odio razziale” e per diffamazione aggravata dall’odio razziale. È la condanna che è stata comminata alla scrittrice Cecilia Parodi, che era stata denunciata dalla senatrice a vita Liliana Segre. Il processo con rito abbreviato vedeva al centro un video, pubblicato su Instagram, […]

    L'articolo Cecilia Parodi condannata a un anno e sei mesi dopo la denuncia di Liliana Segre: aveva pubblicato un video con frasi antisemite proviene da Il Fatto Quotidiano.

  2. Massimo Lovati, avvocato di Andrea Sempio, ha chiesto di essere interrogato dal pm di Milano Fabio De Pasquale titolare del fascicolo per diffamazione aggravata, nato da una denuncia dei fratelli Enrico e Fabio Giarda, ex avvocati di Alberto Stasi condannato in via definitiva a 16 anni di carcere per il delitto di Garlasco. Lovati è […]

    L'articolo Garlasco, l’avvocato Lovati chiede di essere sentito dal pm. Il suo legale: “Amareggiato” proviene da Il Fatto Quotidiano.

  3. Suore abusate e manipolate. Ma è stato difficile trovare il collegio per giudicare le accuse contro Marko Ivan Rupnik, l’ex padre gesuita, cacciato dalla Compagnia nel 2023 dopo che già erano partite le prime denunce nei suoi confronti. Il Dicastero per la Dottrina della Fede fa sapere che il 9 ottobre “sono stati nominati i […]

    L'articolo Marko Rupnik, scelto il collegio giudicante per l’ex gesuita accusato di abusi sessuali su alcune suore proviene da Il Fatto Quotidiano.

  4. Operato due volte, nel 2012 e nel 2013, all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze per un presunto raro tumore al cervello che gli avrebbe provocato sintomi gravi tra cui crisi epilettiche continue. Nonostante gli interventi chirurgici il bambino di quattro anni è rimasto invalido. Dopo il processo avviato dai genitori contro l’azienda ospedaliera si è scoperto […]

    L'articolo Bimbo di 4 anni operato due volte per un tumore che non c’è: ospedale condannato a risarcire proviene da Il Fatto Quotidiano.

  5. C’è stata una “sostanziale incapacità” di Rete ferroviaria italiana nella “qualità di gestore dell’infrastruttura, di garantirne le condizioni di sicurezza” e una “resistenza” della stessa “società e dei suoi vertici”, tra cui l’allora amministratore delegato, “almeno fino all’incidente di Pioltello, a rivalutare criticamente il proprio sistema manutentivo, indagando e intervenendo sulle cause di inefficienza”. E […]

    L'articolo Disastro Pioltello, la procura contro le assoluzioni: “Sostanziale incapacità di Rfi a garantire condizioni di sicurezza” proviene da Il Fatto Quotidiano.