Il Fatto Quotidiano: Giustizia e Impunità

News, inchieste e blog su politica, cronaca, giustizia, economia
  1. L’impronta 33, trovata sulla parete destra della scala che portava alla taverna di casa Poggi, è attribuita ad Andrea Sempio dai consulenti della difesa di Alberto Stasi e sarebbe “intrisa di sangue e sangue” come si legge sugli account social del Tg1. Il condizionale è d’obbligo perché su questa traccia la stessa procura di Pavia […]

    L'articolo Delitto di Garlasco, la difesa Stasi: “Impronta 33 attribuibile a Sempio, intrisa di sangue e sudore”. Ma la consulenza è basata su foto proviene da Il Fatto Quotidiano.

  2. L’Organismo di Vigilanza di Rete Ferroviaria Italiana avrebbe mostrato “sostanziale disinteresse all’adozione delle misure correttive, integrative, migliorative urgenti, volte a prevenire la realizzazione di reati” in materia di sicurezza sul lavoro, limitandosi a “insignificanti prese d’atto” e “consentendo prassi diffuse” come quella di effettuare lavori di manutenzione sulla tratta ferroviaria in “violazione dei protocolli interni, […]

    L'articolo Strage di Brandizzo, i pm contro Rfi: “Organismo di vigilanza inerte e assoggettato alla volontà aziendale” proviene da Il Fatto Quotidiano.

  3. Ventiquattro indagati, tra cui due ex amministratori delegati di Rfi e la stessa società, per la strage di Brandizzo che costò la vita a 5 operai, travolti da un treno la sera del 30 agosto 2023 mentre lavoravano sui binari. La procura di Ivrea ha chiuso l’inchiesta e nell’atto ci sono due novità: sale il […]

    L'articolo Strage di Brandizzo, chiusa l’inchiesta: 24 indagati, anche due ex ad di Rfi. Cade l’accusa più grave proviene da Il Fatto Quotidiano.

  4. Stipendi erogati anche quando certi dipendenti non lavoravano. Affitti pagati dalla società non per gli scopi della cooperativa, ma per l’uso privato del deputato Pd Mauro Laus. Sono due delle ipotesi investigative seguite dalla Guardia di finanza nell’inchiesta sulla Rear, impresa di servizi a lungo guidata dal politico torinese di origini lucane e ora amministrata […]

    L'articolo “Stipendi non dovuti e affitti per uso privato pagati dalla cooperativa”: le contestazioni al deputato Pd Laus proviene da Il Fatto Quotidiano.

  5. “Non possono essere realizzati edifici con volumi ed altezze superiori” a determinati limiti, “se non previa approvazione di apposito piano particolareggiato o lottizzazione convenzionata”. È il principio stabilito dalla Cassazione nelle motivazioni delle sentenza con cui ha dichiarato “inammissibile” il ricorso contro il sequestro, confermato lo scorso settembre dal Tribunale del Riesame di Milano, del […]

    L'articolo Inchiesta urbanistica Milano, la Cassazione: “Non possono essere realizzati edifici con volumi ed altezze superiori senza piano particolareggiato” proviene da Il Fatto Quotidiano.