OggiTV: notizie locali
-
"Il faggio della vita": un libro, che incredibilmente ricorda fatti reali
CISON DI VALMARINO - “Questo libro è appena uscito, è un libro per bambini, che magari ai più sembrerà un qualsiasi libro per bambini … ma siamo sicuri che a Cison, ma probabilmente non solo a Cison, leggere il titolo di questo libro, guardare le immagini e vedere il nome di battesimo dell'autrice …beh, provocherà certo qualche forte emozione...”
-
Valdobbiadene digitalizzata, per applicare meglio le norme
VALDOBBIADENE – Digitalizzate a Valdobbiadene anche le pendenze dei terreni. Un aspetto che permette al comune di autorizzare o meno con una verifica immediata, e senza dunque la necessità di mandare del personale a fare una verifica sul posto, le richieste di deroga al divieto di bruciature di prodotti vegetali oggi consentite solo in quei terreni dove la pendenza è superiore al 35% e i trattori non arrivano.
-
Ladri di biciclette in azione a Refrontolo
REFRONTOLO- Ladri di biciclette a Refrontolo in questi giorni. Il primo episodio si è registrato sabato notte, poi mercoledì pomeriggio la seconda sparizione.
-
Pieve di Soligo celebra il centenario di Francesco Fabbri
PIEVE DI SOLIGO - Partiranno già domani 24 gennaio le iniziative legate al Centenario della nascita del Ministro Francesco Fabbri, con la messa di suffragio alle ore 11.00 presso la Chiesa Parrocchiale di Solighetto, nel suo 44° anniversario.
-
Piazza Marconi mette tutti d’accordo
VALDOBBIADENE- Sembrerebbe terminare con un pareggio la disputa nata tra l’Amministrazione Comunale di Valdobbiadene ed i Comitati Spontanei “Ridateci la nostra Piazza” e “Non uccidete la Piazza di Valdobbiadene” per la riqualificazione di Piazza Marconi.