Il Fatto Quotidiano: Politica e Palazzo

News, inchieste e blog su politica, cronaca, giustizia, economia
  1. di Leonardo Botta A mio avviso il consigliere di Mattarella, Francesco Saverio Garofani, farebbe bene a dimettersi, soprattutto per tutelare il Quirinale. Credo che un collaboratore del presidente della Repubblica dovrebbe astenersi da qualsiasi esternazione in pubblico che lasci anche minimamente trasparire il proprio orientamento politico (che in realtà nel caso di Garofani è noto, […]

    L'articolo Fossi un collaboratore di Mattarella starei attento a non dire una sola sillaba fuori posto proviene da Il Fatto Quotidiano.

  2. Ha usato impropriamente i mezzi comunicativi del ministero per fare campagna elettorale in favore del candidato del centrodestra in Campania, Edmondo Cirielli. Così Piero Tatafiore si è dimesso dall’incarico di capoufficio stampa del ministro della Cultura, Alessandro Giuli: “Ho appena comunicato al Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, le mie immediate e irrevocabili dimissioni dall’incarico di […]

    L'articolo Si è dimesso il capoufficio stampa del ministro Giuli: ha usato la mail del dicastero per fare campagna elettorale sul voto in Campania proviene da Il Fatto Quotidiano.

  3. Il caso dei bambini – che vivevano in un bosco – e allontanati dalla famiglia, da fatto di cronaca si tra trasformando in un caso politico e diplomatico. Durante un incontro, il ministro della Giustizia Carlo Nordio e la premier Giorgia Meloni, secondo quanto riferisce l’Ansa, hanno discusso della vicenda che ha riguardato la sospensione […]

    L'articolo Il caso dei bimbi nel bosco diventa politico e diplomatico: Meloni interessata e Nordio valuta invio degli ispettori a L’Aquila proviene da Il Fatto Quotidiano.

  4. Il video arriva dalla Camera dei deputati, alla High Level International Conference Against Femicide. Il ministro Carlo Nordio ha detto che “anche se oggi l’uomo accetta e deve accettare una assoluta parità formale e sostanziale con la donna, nel suo subconscio e nel suo codice genetico, trova sempre una certa resistenza. C’è una sedimentazione anche […]

    L'articolo “Parità di genere? L’uomo trova sempre una certa resistenza nel suo codice genetico”: ecco cosa ha detto il ministro Nordio – Video proviene da Il Fatto Quotidiano.

  5. di Enzo Boldi “Anche se oggi l’uomo accetta, e deve accettare, questa assoluta parità formale e sostanziale nei confronti della donna, nel suo subconscio, nel suo codice genetico trova sempre una certa resistenza“. Queste le parole del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, nel corso della Conferenza internazionale contro il femminicidio. Dunque, seguendo pedissequamente la teoria […]

    L'articolo Per Nordio maschilismo e femminicidi hanno a che fare col codice genetico: conta semmai una cultura malata proviene da Il Fatto Quotidiano.