Il Fatto Quotidiano: Politica e Palazzo
-
Gentiloni: “In Italia si vive il Pnrr come una medicina amara imposta da Bruxelles”
“Secondo me noi italiani sbagliamo nel trattare questo famoso Pnrr come se fosse una medicina amara imposta da Bruxelles“. Lo ha detto il commissario europeo dell’Economia, Paolo Gentiloni, alla presentazione del volume di Marco Buti, ‘Jean Monet aveva ragione?’. “Noi – ha aggiunto – dovremmo cogliere questa meravigliosa opportunità, piuttosto che vedere cosa manca e […]
L'articolo Gentiloni: “In Italia si vive il Pnrr come una medicina amara imposta da Bruxelles” proviene da Il Fatto Quotidiano.
-
Pnrr, la difesa di Meloni sulla Corte dei Conti esautorata dai controlli: “Proroga delle norme di Draghi. Non c’è nessun bavaglio”
Difesa e contrattacco. Giorgia Meloni interviene sulle polemiche innescate dalle scelte del governo nell’iter di conversione del decreto Pubblica amministrazione: da un lato rivendica le proprie mosse e dall’altro attacca l’opposizione. “La sinistra è molto in difficoltà. Non solo dice che c’è una deriva autoritaria se sulla Corte dei Conti proroghi le norme del governo […]
L'articolo Pnrr, la difesa di Meloni sulla Corte dei Conti esautorata dai controlli: “Proroga delle norme di Draghi. Non c’è nessun bavaglio” proviene da Il Fatto Quotidiano.
-
Conte attacca Meloni: “Il governo è in ritardo sul Pnrr e ora non vogliono i controlli della Corte dei Conti”
“Ma Meloni non era quella che quand’era all’opposizione lamentava che il Parlamento veniva esautorato a causa dei decreti?”. Così Giuseppe Conte, arrivando alla presentazione dell’ultimo libro di Fabrizio Barca Disuguaglianze e conflitto un anno dopo, polemizza sull’ultimo decreto – quello riguardante sulla Pubblica amministrazione – su cui il governo ha posto oggi la questione di […]
L'articolo Conte attacca Meloni: “Il governo è in ritardo sul Pnrr e ora non vogliono i controlli della Corte dei Conti” proviene da Il Fatto Quotidiano.
-
Pnrr, la Corte dei conti: “Norme che limitano i controlli mettono a rischio tutela dei cittadini”. Ma alla Camera il governo mette la fiducia
I magistrati della Corte dei conti si sono riuniti lunedì in assemblea straordinaria per discutere dell’emendamento del governo al decreto Pa che limita i loro poteri di vigilanza sull’attuazione del Pnrr. Il testo, approvato giovedì 1° giugno in Commissione alla Camera, abolisce il “controllo concomitante” sulla spesa dei fondi del Piano (uno strumento attivabile “in […]
L'articolo Pnrr, la Corte dei conti: “Norme che limitano i controlli mettono a rischio tutela dei cittadini”. Ma alla Camera il governo mette la fiducia proviene da Il Fatto Quotidiano.
-
Il candidato di Italia viva (ex sindaco Pd) di Velletri sul palco per il centrodestra: “Il saluto romano? Lo faccio volentieri…”. E tende il braccio
Prima dieci anni da sindaco del Partito democratico. Poi la candidatura a primo cittadino sostenuta da Italia viva e Azione. Infine l’appoggio al ballottaggio al candidato di centrodestra, Ascanio Cascella (poi uscito vincitore alle amministrative), con tanto di accenno al braccio teso durante un comizio elettorale. Sta facendo il giro del web in queste ore […]
L'articolo Il candidato di Italia viva (ex sindaco Pd) di Velletri sul palco per il centrodestra: “Il saluto romano? Lo faccio volentieri…”. E tende il braccio proviene da Il Fatto Quotidiano.