Il Fatto Quotidiano: Politica e Palazzo

News, inchieste e blog su politica, cronaca, giustizia, economia
  1. Bagarre a Tagadà (La7) tra l’europarlamentare del Pd Stefano Bonaccini e il viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto sull’assenza di Giorgia Meloni al summit tenutosi a Tirana tra i “volenterosi” europei (Macron, Merz, Tusk e Starmer) e Zelensky, incontro al margine del quale è avvenuta una conversazione telefonica con Donald Trump. La notizia della non […]

    L'articolo Meloni diserta il summit con Zelensky. Sisto a La7: “Ha altri impegni”. Risate in studio, Bonaccini lo incalza proviene da Il Fatto Quotidiano.

  2. “Benvenuta a Meloni a nome del popolo del protettorato d’Albania“. Così il primo ministro albanese, Edi Rama, ha introdotto la presidente del Consiglio italiana al vertice della Comunità politica europea, a Tirana. La frase ha fatto ridere i leader europei presenti, compresa Giorgia Meloni, che ha risposto: “Grazie a Edi, non per essere un protettorato […]

    L'articolo La battuta di Edi Rama che fa ridere i leader europei: “Benvenuta a Meloni a nome del popolo del protettorato d’Albania” proviene da Il Fatto Quotidiano.

  3. “In questo momento sta arrivando nell’Ospedale pediatrico Santobono di Napoli un bambino di tre anni devastato dalle bombe israeliane. È una vergogna per il mondo civile quello che sta accadendo a Gaza“. Sono le parole pronunciate alla inaugurazione del Salone del Libro di Torino 2025 dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, accolto da […]

    L'articolo De Luca al Salone del Libro di Torino: “Una vergogna per il mondo civile quello che sta accadendo a Gaza” proviene da Il Fatto Quotidiano.

  4. “Non faccio in tempo” ad andare, ma la “velocità” dei lavori “dimostra il funzionamento” dei rimpatri dei migranti in Albania. “Stiamo andando avanti come promesso”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni arrivando al vertice della Cpe.

    L'articolo Centro migranti, Meloni in Albania: “Non faccio in tempo ad andare. Ma stiamo andando avanti” proviene da Il Fatto Quotidiano.

  5. “Mio padre mi diceva di restare a casa e di continuare a studiare perché uscire era pericoloso. Ma io, a 16 anni, volevo contribuire a cambiare il mondo in cui vivevo, non pensavo ad altro, con le scuole chiuse e il rumore delle bombe in sottofondo. Avevamo impressa sulla pelle l’avversione per quella violenza e […]

    L'articolo Morta Teresa Vergalli, la partigiana staffetta della via Emilia. “A 16 anni, in mezzo a guerra e violenza, volevo cambiare il mondo” proviene da Il Fatto Quotidiano.