Il Fatto Quotidiano: Politica e Palazzo
-
Addio a Loris Rispoli, una battaglia lunga una vita per chiedere verità e giustizia per la strage del Moby Prince
La voce di Loris Rispoli è risuonata per oltre trent’anni per non far dimenticare la strage del Moby Prince, per chiedere verità e giustizia. La giustizia non c’è mai stata per le 140 vittime del disastro navale del 10 aprile 1991 a Livorno: tra loro c’era anche Liana, la sorella amata di Loris, che a […]
L'articolo Addio a Loris Rispoli, una battaglia lunga una vita per chiedere verità e giustizia per la strage del Moby Prince proviene da Il Fatto Quotidiano.
-
Ucraina, Giorgetti porta al G20 il prossimo ambasciatore a Mosca (che nel frattempo continua a lavorare al riarmo italiano)
Non solo continua a partecipare al tavolo interministeriale sui fondi Safe (Security Action for Europe) con cui l’Italia finanzierà i programmi di riarmo dei prossimi anni. Stefano Beltrame, consigliere diplomatico del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, fa parte anche della delegazione italiana al G20 di Johannesburg a cui partecipano sia la premier Giorgia Meloni che il […]
L'articolo Ucraina, Giorgetti porta al G20 il prossimo ambasciatore a Mosca (che nel frattempo continua a lavorare al riarmo italiano) proviene da Il Fatto Quotidiano.
-
Lombardia, stretta sui precari ma non sui vitalizi degli eletti. Che hanno provato ad aumentarsi lo stipendio
La Regione in cui gli eletti provano a aumentarsi gli stipendi (dopo aver reintrodotto il vitalizio) fa cassa sui collaboratori precari. Succede in Lombardia, e il concetto, pur brutalizzato, fa riferimento a una comunicazione mandata la scorsa settimana dagli uffici tecnici del Consiglio regionale ai vari partiti rappresentati in aula. La richiesta è semplice: i […]
L'articolo Lombardia, stretta sui precari ma non sui vitalizi degli eletti. Che hanno provato ad aumentarsi lo stipendio proviene da Il Fatto Quotidiano.
-
Piano di pace Ucraina, Crosetto: “Molto duro per Kiev, alcuni punti difficili da accettare. Ma l’importante è che parlino”
Dopo l’annuncio della Casa Bianca di un piano per mettere fine alla guerra tra Mosca e Kiev, arrivano anche le prime dichiarazioni da parte del governo italiano. Giorgia Meloni e Antonio Tajani cercano di mantenere una posizione la più equidistante possibile tra Bruxelles e Washington. Lo stesso fa Guido Crosetto che solleva però dubbi sulla […]
L'articolo Piano di pace Ucraina, Crosetto: “Molto duro per Kiev, alcuni punti difficili da accettare. Ma l’importante è che parlino” proviene da Il Fatto Quotidiano.
-
Fossi un collaboratore di Mattarella starei attento a non dire una sola sillaba fuori posto
di Leonardo Botta A mio avviso il consigliere di Mattarella, Francesco Saverio Garofani, farebbe bene a dimettersi, soprattutto per tutelare il Quirinale. Credo che un collaboratore del presidente della Repubblica dovrebbe astenersi da qualsiasi esternazione in pubblico che lasci anche minimamente trasparire il proprio orientamento politico (che in realtà nel caso di Garofani è noto, […]
L'articolo Fossi un collaboratore di Mattarella starei attento a non dire una sola sillaba fuori posto proviene da Il Fatto Quotidiano.