Movimento 5 Stelle Quartier del Piave
Comuni di Pieve di Soligo, Farra di Soligo, Moriago della Battaglia, Sernaglia della Battaglia, Refrontolo, Follina, Miane
feed-image Voci Feed
Cambia navigazione
  • Home
  • Comuni
    • Farra di Soligo
    • Follina
    • Miane
    • Moriago della Battaglia
    • Pieve di Soligo
    • Refrontolo
    • Sernaglia della Battaglia
  • Progetti
    • Ambiente e salute
    • Attività produttive
    • Efficienza energetica
    • Istruzione
    • Sociale
    • Turismo
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni locali
    • Pubblicazioni nazionali
  • Video
  • Eventi
    • Eventi futuri
    • Eventi passati
  • News
    • Movimento 5 Stelle
    • Blog di Beppe Grillo
    • Il Fatto Quotidiano: Politica e Palazzo
    • OggiTV: notizie locali
    • Diario del Parlamento
    • Il Fatto Quotidiano: Giustizia e Impunità
    • L'Onesto - Rassegna stampa indipendente
    • Il Fatto Alimentare
  • Informazioni
  • Links
  • Gruppo
    • Contattaci
    • Cassa
  • Accedi
    • Sitemap
    • Cookies
    • Profilo utente
  • Segnalazioni
  • Sei qui:  
  • Home
  • viabilità
  • 2017-05-18 ore 20.30 a Valdobbiadene: proiezione film "Bandiza" integrato da letture scelte dagli studenti dell'ISISS Verdi sui temi riguardanti il Veneto

  • Expo: buco di 200-400 milioni di euro, e terreni da bonificare!

  • Follina/Cison: sinergia per il miglioramento dell’offerta turistica

  • Pedemontana Veneta: altro che project financing! A pagare saremo noi veneti, due volte!!

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto

cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.

Eventi

Articoli recenti

  • FAQ fotovoltaico, auto elettriche, risparmio energetico
  • Lettera di cordoglio per Gilberto Carlotto
  • 2020-02-28 ore 20.45 a Follina: incontro con il Ministro Federico d'Incà - Autonomia, Taglio parlamentari
  • Consumo di prodotti fitosanitari in provincia di Treviso
  • Pesticidi in agricoltura: utilizzo, effetti, normative
  • Amministrative 2019: Farra non sarà un comune a 5 stelle
  • Comune di Farra di Soligo (TV)
  • Fuochi in collina: brutto biglietto da visita per una comunità
  • Lunga vita al Glifosate, nelle terre del Prosecco!
  • Acqua e acquedotti
  • Erbicidi / Disseccanti
  • Comune di Moriago della Battaglia (TV)
  • Comune di Follina (TV)
  • Comune di Miane (TV)
  • Comune di Pieve di Soligo (TV)
  • Comune di Refrontolo (TV)
  • Comune di Sernaglia della Battaglia (TV)
  • Prosecco e pesticidi: pochi sforzi per una convivenza civile
  • Prosecco 2018: stesso medico, stessa ricetta
  • 2018-05-13 a Cison ore 10: Marcia Stop Pesticidi 2018

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Real time web analytics, Heat map tracking

Torna su

© 2025 Movimento 5 Stelle Quartier del Piave